
Il verificatore di bellezza
Gianni Repetto “Il verificatore di bellezza” Come fu capovolta un giorno l’Italia degli scempi Impressioni Grafiche, Acqui Terme 2025 … Continue reading Il verificatore di bellezza
Gianni Repetto “Il verificatore di bellezza” Come fu capovolta un giorno l’Italia degli scempi Impressioni Grafiche, Acqui Terme 2025 … Continue reading Il verificatore di bellezza
Fünf zu fünf! È la storia di un operaio torinese della Fiat, arrestato durante gli scioperi del marzo 1944 e … Continue reading Memoria della Shoah 3
Le tombe degli Ebrei La minestra bolliva sulla stufa con un borbottio soffuso. Il vapore aveva fatto appannare i vetri … Continue reading Memoria della Shoah 2
Da “Trentun chili di pelle e ossa”. Breve storia dell’odissea di Pino Sericano, il partigiano “Brescia”, classe 1923, Serravalle Scrivia, … Continue reading Memoria della Shoah 1
La vigilia di Natale ho ricevuto una telefonata da mio fratello che mi ricordava come nel 1960 o 61, entrambi … Continue reading Lo scatolone dei desideri
Una storia contadina La solitudine del paesano È finita, il paese che abbiamo vissuto non esiste più. Svanito nel giro … Continue reading Del mondo che non c’è più
Avevo dimenticato il telefonino a casa e quando tornai vidi che avevo ricevuto nel frattempo una telefonata strana della … Continue reading Come diventai presidente degli Stati Uniti d’America
In ricordo di Emilio Casalini, “Cini”, comandante del 5º distaccamento della 3ª Brigata Garibaldi Liguria, fucilato a Voltaggio l’8 aprile … Continue reading Siamo i ribelli
Un racconto partigiano La grotta aveva un’apertura bassa e stretta e bisognava accucciarsi per entrare. Poi, appena dentro, la volta … Continue reading La tana del lupo
(Memoria di Anna Ponte, classe 1919, cascina Puraza, Capanne di Marcarolo) C’erano i partigiani vicino a casa nostra, stavano alla … Continue reading Una donna resistente