
Perché finiremo tutti quanti in guerra
Su La Stampa di giovedì 17 ottobre Gustavo Zagrebelsky, ex presidente della Corte Costituzionale ed eminente giurista, in un articolo … Continue reading Perché finiremo tutti quanti in guerra
Su La Stampa di giovedì 17 ottobre Gustavo Zagrebelsky, ex presidente della Corte Costituzionale ed eminente giurista, in un articolo … Continue reading Perché finiremo tutti quanti in guerra
È ormai consuetudine in questi ultimi tempi che molti personaggi del mondo pubblico, in particolare dello spettacolo, dichiarino di aver … Continue reading Castità e digiuno? Ascoltare il corpo, non la mente
Com’è possibile non lamentarsi della mediocrità politico-culturale del presente visto che la maggior parte dei politici oggi è ignorante e … Continue reading Borghesia populista e populismo borghese
“La battaglia di Pertuso” Area attrezzata Boscopiano – Borghetto Borbera (Al) venerdì 23 agosto – ore 21.15 Ottantesimo anniversario della … Continue reading
Avevo dimenticato il telefonino a casa e quando tornai vidi che avevo ricevuto nel frattempo una telefonata strana della … Continue reading Come diventai presidente degli Stati Uniti d’America
La crisi ucraina e la guerra di Gaza, oltre a ripresentarci scenari apocalittici che noi “privilegiati” europei non immaginavamo più … Continue reading Dove c’è nazione c’è nazionalismo
Un giorno di tanti anni fa, ero appena un ragazzino di otto o nove anni, venne a Lerma, il … Continue reading Il culto italiano per la soubrette
Non sappiamo quale sarebbe stata la sorte dell’Italia se dopo l’8 settembre 1943 non fosse nato in alcune zone … Continue reading Dieci ragioni per continuare a celebrare il 25 aprile
Da tempo alcune democrazie europee hanno dimostrato di essere poco democrazie, ma semplicemente la mascheratura dei regimi autoritari che vigevano … Continue reading Il lungo addio alla democrazia
Venti di guerra attraversano il pianeta, hanno raggiunto ormai anche i santuari della pace, quella parte del mondo che avendo … Continue reading Solo la riscoperta della comunità rurale paesana può garantire la pace