Lo scatolone dei desideri
La vigilia di Natale ho ricevuto una telefonata da mio fratello che mi ricordava come nel 1960 o 61, entrambi … Continue reading Lo scatolone dei desideri
La vigilia di Natale ho ricevuto una telefonata da mio fratello che mi ricordava come nel 1960 o 61, entrambi … Continue reading Lo scatolone dei desideri
Una storia contadina La solitudine del paesano È finita, il paese che abbiamo vissuto non esiste più. Svanito nel giro … Continue reading Del mondo che non c’è più
“La battaglia di Pertuso” Area attrezzata Boscopiano – Borghetto Borbera (Al) venerdì 23 agosto – ore 21.15 Ottantesimo anniversario della … Continue reading
Non sappiamo quale sarebbe stata la sorte dell’Italia se dopo l’8 settembre 1943 non fosse nato in alcune zone … Continue reading Dieci ragioni per continuare a celebrare il 25 aprile
In ricordo di Emilio Casalini, “Cini”, comandante del 5º distaccamento della 3ª Brigata Garibaldi Liguria, fucilato a Voltaggio l’8 aprile … Continue reading Siamo i ribelli
Un racconto partigiano La grotta aveva un’apertura bassa e stretta e bisognava accucciarsi per entrare. Poi, appena dentro, la volta … Continue reading La tana del lupo
(Memoria di Anna Ponte, classe 1919, cascina Puraza, Capanne di Marcarolo) C’erano i partigiani vicino a casa nostra, stavano alla … Continue reading Una donna resistente
Per ricordare una signora della montagna di Marcarolo che domani avrebbe compiuto novantacinque anni L’uomo stava tagliando il prato con … Continue reading Dodici spicchi d’aglio
La Commune de Pigna, l’Accademia di Vagabondi et le Centre Voce vous invitent à participer à l’hommage à Guidu Benigni … Continue reading Perdere un amico, quando si fa sera…
Lo spunto di questa riflessione mi è venuto dal messaggio di un’amica che mi ha informato su un’iniziativa organizzata … Continue reading Perché si festeggia ancora il 25 aprile