Mi presento
Questo sito è il frutto di trent’anni di lavoro sulla mia radice contadina con il fine di rivalutare la Memoria … Continue reading Mi presento
Questo sito è il frutto di trent’anni di lavoro sulla mia radice contadina con il fine di rivalutare la Memoria … Continue reading Mi presento
Se potessimo ascoltare contemporaneamente le lingue che ancora si parlano nel mondo avremmo l’effetto di migliaia di Babele per la … Continue reading Le case della Lingua
Non so se le nostre strade siano lasciate piene di buche, perché intanto prima o poi arriveranno i carri armati … Continue reading Non so se…
Capanne di Marcarolo – Cascina Benedicta – 7 aprile 1944 Li facevano uscire dalla cappella cinque per volta e i … Continue reading La Benedicta. Sinfonia di un sacrificio.
Che la Storia fosse “maestra di vita” l’aveva affermato in una sua opera il grande Marco Tullio Cicerone, scrittore, politico … Continue reading Una volta la Storia era maestra di vita
Questa celebre frase di Bertolt Brecht è stata spesso travisata, contestata e addirittura dileggiata fino ad arrivare a dire che … Continue reading Beato il popolo che non ha bisogno di eroi
“Dentro i territori” Teatro propone sulla Resistenza i seguenti lavori teatrali Siamo i ribelli La Resistenza viene da lontano Atto … Continue reading Proposta lavori teatrali per il 25 aprile e dintorni
Stamattina sono entrato dal fornaio e ho visto, appiccicato al bancone, un volantino in cui una delle tante associazioni pseudoartistiche … Continue reading Si cercano talenti
La storia della convivenza umana è un susseguirsi di passaggi, in genere evolutivi, ma talora con regressioni graduali o addirittura … Continue reading La comunità di villaggio: primo e ultimo baluardo della democrazia
Gianni Repetto “Il verificatore di bellezza” Come fu capovolta un giorno l’Italia degli scempi Impressioni Grafiche, Acqui Terme 2025 … Continue reading Il verificatore di bellezza
Fünf zu fünf! È la storia di un operaio torinese della Fiat, arrestato durante gli scioperi del marzo 1944 e … Continue reading Memoria della Shoah 3